Spinta dalla passione per il calcio e da un profondo desiderio di beneficenza, è stata ufficialmente costituita la Nazionale Italiana Sanitari (NIS). Questa squadra affonda le sue radici nel progetto sportivo ventennale guidato dal dottor Luca Cipriano, inizialmente focalizzato sui medici ginecologi e sempre orientato a fini solidali.
La NIS è composta da un vasto spettro di professionisti del settore salute – medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e manager – che hanno scelto di unire le proprie competenze e il proprio impegno dentro e fuori dal campo. L’obiettivo primario è duplice: promuovere la cultura della salute e sostenere concretamente progetti di solidarietà.
L’associazione, di natura non profit, mira ad estendere la cura e l’attenzione per il prossimo oltre i confini ospedalieri, sfruttando l’esperienza diretta di chi vive e lavora quotidianamente in quel contesto. Nata in poche settimane per iniziativa dei dottori Joseph Fiore e Luca Cipriano, con la condivisione del notaio Edoardo Marcucci e del Direttivo, la NIS si impegna, attraverso iniziative benefiche, eventi sportivi e campagne di sensibilizzazione, a devolvere integralmente (il 100%) i fondi raccolti a progetti mirati per la cura e il sostegno psico-fisico delle persone più fragili.

Come sottolinea Luca Cipriano, Presidente Onorario e Socio Fondatore NIS: «Ogni giorno, come medici, viviamo la cura come una missione. Con la NIS, portiamo questa missione anche fuori dagli ospedali, indossando una maglia che unisce tutti gli operatori sanitari italiani. È un segno di fiducia nella vita, un inno all’unione e alla speranza».
Il primo intervento benefico della NIS è già stato definito a seguito di una visita al Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, dove l’associazione ha riscontrato l’urgente bisogno di sostegno. Per tale motivo, il primo evento ufficiale, il “1º Battito – Quadrangolare di Beneficenza”, si terrà il 15 novembre 2025 presso il Circolo Villa Flaminia di Roma e il ricavato sarà interamente devoluto a questo Reparto. All’evento parteciperanno, oltre alla NIS, la Nazionale Italiana Giornalisti e Comunicatori Digitali, la Nazionale Italiana Campioni Olimpici e una selezione della Banca Fideuram.



