Victoria Beckham si apre sui disturbi alimentari e sulle sfide legate all’immagine
Lottare contro l’immagine corporea e i disturbi alimentari può colpire chiunque, persino un’icona di stile globale come Victoria Beckham. Nessuno è immune alla pressione degli standard del corpo. Nella sua nuova docuserie Netflix, Beckham racconta la sua decennale battaglia contro i problemi di immagine corporea e un disturbo alimentare. La rivelazione sta avendo un’ampia risonanza perché quando una persona con la sua immagine pubblica ammette la propria vulnerabilità, il dibattito sulla salute mentale diventa più concreto.
Nella docuserie, la stilista 51enne riflette su come l’attenzione dei media, la maternità e le critiche pubbliche abbiano plasmato la sua narrativa interiore. Descrive come, nel tempo, il suo rapporto con il cibo e il suo corpo abbia virato verso un territorio malsano.
Victoria Beckham non si è tirata indietro di fronte a riflessioni schiette. Ha detto: “Ho iniziato davvero a dubitare di me stessa e a non piacermi più… mi sono lasciata influenzare”. Ha anche rivelato come ha nascosto la sua lotta: “Quando si soffre di un disturbo alimentare, si diventa molto bravi a mentire, e non sono mai stata sincera con i miei genitori. Non ne ho mai parlato in pubblico”. Un ricordo particolarmente doloroso è stato quando si è pesata in TV dopo la nascita del suo primo figlio. Ricorda: “’Sali su quella bilancia’… ‘Hai perso peso?’… Perdi ogni senso della realtà”. Queste frasi mostrano quanto profondamente la pressione esterna possa influenzare l’identità, l’autostima e la salute psicologica di una persona.
Ecco perché è importante che l’autostima venga introdotta nelle scuole perché deve essere come un faro. “Chi sono?” – “Dove posso arrivare?” -“Quali sono i miei limiti?” Sono tutte domande alle quali dovremo sapere sempre come rispondere per saperci difendere quando le critiche o la cattiveria ci attacca.
ENGLISH
Victoria Beckham reveals her struggles with body image and eating disorders: “They are truly devastating”
Struggling with body image and eating disorders can affect anyone, even a global style icon like Victoria Beckham. No one is immune to the pressure of body standards. In her new Netflix docuseries, Beckham recounts her decade-long battle with body image issues and an eating disorder. The revelation is resonating widely because when a person with her public profile admits their vulnerability, the mental health discussion becomes more tangible.
In the docuseries, the 51-year-old designer reflects on how media scrutiny, motherhood, and public criticism shaped her internal narrative. She describes how, over time, her relationship with food and her body spiralled into unhealthy territory.
Victoria Beckham has not shied away from candid reflections. She said: “I really started to doubt myself and dislike myself… I let it influence me.” She also revealed how she hid her struggle: “When you have an eating disorder, you become very good at lying, and I was never honest with my parents. I never talked about it publicly.” A particularly painful memory was when she was weighed on TV after the birth of her first child. She recalls: “’Get on that scale’… ‘Have you lost the weight?’… You lose all sense of reality.” These sentences show how deeply external pressure can affect a person’s identity, self-esteem, and psychological health.
This is why it is important for self-esteem to be introduced in schools because it must be like a lighthouse. “Who am I?” – “How far can I go?” – “What are my limits?” These are all questions we should always know how to answer so that we can defend ourselves when criticism or malice attacks us.



