Quando sono i bambini a parlare della crisi e della disperazione dei loro padri

Quando sono i bambini a parlare della crisi e della disperazione dei loro padri

Quando sono i bambini a parlare della crisi e della disperazione dei loro padri

agrati

“Non licenziare il mio papà, fai tornare il sorriso nella mia famiglia” Laura 7 anni

“State rovinando i nostri sogni” Giulia 6 anni – Francesco 3 anni

“I nostri genitori non sono numeri, il lavoro è un diritto di tutti” Sara e Gianluca

Sono i figli dei lavoratori della Agrati, ex Fivit Colombotto di Collegno, ad alzare la voce e a chiedere aiuto. Non vi nascondo che non riesco a trattanere le lacrime. Sono lacrime di rabbia perchè i bambini dovrebbero pensare solo a giocare e non conoscere il dramma degli adulti senza lavoro. La sofferenza delle famiglie che i bimbi rivivono senza filtri. L’azienda che produce bulloni e viti è stata dichiarata chiusa dalla proprietà. Sulla Stampa Claudio Siviero,rsu Fiom Cgil racconta: «Erano le 17,30 quando il direttore ce l’ha comunicato.Quando lo abbiamo detto ai colleghi è successo di tutto: alcuni si sono messi a piangere, altri ad urlare, c’era chi chiamava la moglie in lacrime per dirle «mi hanno licenziato, sono senza lavoro», altri ancora si accasciavano a terra schiantati. Scene strazianti» 82 persone senza lavoro, lasciate a se stesse, come tante famiglie in tutto il nostro Paese. Una crisi che sta divorando tutti, anche i più piccoli, infrangendo sogni e impedendo anche di sognare.
Dei disegni che scavano dentro, che lasciano senza parole. Perchè la nostra “Repubblica fondata sul lavoro” è una terra che conosce più di altri la parola disperazione. E quando a pronunciarla sono dei bambini così piccoli, il cuore si frantuma e il domani diventa utopia.

http://video.repubblica.it/edizione/torino/i-disegni-dei-bambini-e-la-fabbrica-chiusa-non-licenziate-i-nostri-papa/156505/154997

Video di Repubblica.it

RELATED ARTICLES

Zucchero al Circo Massimo

Zucchero al Circo Massimo

Qualche anno fa andai quasi controvoglia al concerto di Zucchero in Arena di Verona. Dovevo andarci per lavoro e, non essendo tra i cantanti che ascoltavo, non avevo l’entusiasmo giusto.

READ MORE