Tumori a Gela: un caso più grave dell’Ilva di Taranto

Tumori a Gela: un caso più grave dell’Ilva di Taranto

Tumori a Gela: un caso più grave dell’Ilva di Taranto

petrolchimico-gela-400x215

“La politica non può più rimandare una riflessione su modelli di sviluppo che risultano spesso incompatibili con la tutela della salute dei cittadini e con la vocazione naturale dei territori”. Lo dice Fabrizio Ferrandelli, deputato regionale del Pd e segretario della Commissione Ambiente e Territorio all’Ars, commentando il report dell’Osservatorio epidemiologico regionale che registra nell’area del petrolchimico di Gela una altissima mortalità legata a patologie tumorali. Secondo uno studio dell’Espresso ,le tabelle sulla mortalità sono persino peggiori a quelle di Taranto. Rispetto alle città vicine a Gela c’è un’incidenza di cancro infantile del + 159,2%,tumore allo stomaco + 47,5%,alla pleura + 67,3%,vescica + 9,6%,morbo di Hodgkin + 72,4%,mieloma multiplo + 31,8%,malattie del sistema circolatorio + 14,2%.
La politica non può più stare a guardare, ed è per questo che chiederò al Presidente dell’Ars – conclude Ferrandelli – di istituire al più presto una commissione speciale, a titolo gratuito, che approfondisca il tema delle patologie legate all’industria. Un organismo che dovrà interagire con le commissioni Sanità, Ambiente e Territorio, Attività Produttive, e raccogliere tutti i contributi che verranno dal mondo universitario e scientifico”.

RELATED ARTICLES

Zucchero al Circo Massimo

Zucchero al Circo Massimo

Qualche anno fa andai quasi controvoglia al concerto di Zucchero in Arena di Verona. Dovevo andarci per lavoro e, non essendo tra i cantanti che ascoltavo, non avevo l’entusiasmo giusto.

READ MORE