Vogue Italia cancella la sezione curvy

Vogue Italia cancella la sezione curvy

Vogue Italia cancella la sezione curvy

Nata nel 2010 grazie alla volontà di Franca Sozzani, Vogue Curvy è stata una delle piccole tappe della storia moderna della moda mondiale. In questi 8 anni era il punto di riferimento di tutte le donne che indossano la taglia superiore alla 44. Con sorpresa in queste ore ho notato che è scomparsa dal sito ww.vogue.it

Curata inizialmente da Beniamino Marini che mi ha voluta tra i vari contributor, negli anni ha perso un po’ lo smalto proponendo per lo più look inspiration dalle sfilate. Cancellate le interviste alle modelle curvy internazionali come nei primi anni, cancellati gli shooting ad hoc, era diventata una rubrica silente e passiva. Peccato, proprio oggi che il mondo curvy è sdoganato e anche i più grandi brand se ne sono accorti, non esiste più nel magazine più importante della moda italiana una sezione che ha fatto la storia. Colpa della crisi dell’editoria? Probabile. Fatto sta che cancellare quella rubrica non è solo annullare quasi 8 anni di storia, ma anche cancellare l’egregio lavoro di Franca Sozzani ex direttrice del magazine.

RELATED ARTICLES

Donne magre e giovani dominano la comunicazione social delle grandi aziende

Donne magre e giovani dominano la comunicazione social delle grandi aziende

Gradient, start-up che ricorre all’intelligenza artificiale per analizzare Diversità e Inclusione (D&I) nella comunicazione visiva e media (advertising, branding, cinema), nel corso del Diversity Brand Summit 2022 tenutosi a Milano

READ MORE