Autostima nei social: come comportarsi

Autostima nei social: come comportarsi

Autostima nei social: come comportarsi

NON CERCARE L’APPROVAZIONE A TUTTI I COSTI: la caccia ai like è uno dei mali della nostra epoca. Non fatevi condizionare da questo meccanismo, siate sempre voi stessi a costo di andare controccorrente

NON SENTIRSI INFERIORE: migliorarsi ogni giorno proponendosi piccoli traguardi. Se c’è chi è più bravo di noi vuol dire che ha lavorato meglio, non sentiamoci inferiori ma andiamo dritti per la nostra strada

SCRIVERE UN DIARIO PERSONALE: è molto utile per capire le tappe del nostro percorso e avere un documento dove riviverle

FARE COMPLIMENTI SINCERI: non avere paura di esternare le proprie emozioni è una regola che è sempre da tenere in considerazione. Se qualcuno di noi merita un “bravo” non abbiate paura a dirlo perché farà bene a lui ma anche a noi

RELATIVIZZARE: la vita nei social non è la vita reale. Probabilmente determinati stati li scriviamo in preda a determinate emozioni. Non basiamoci su cose temporanee ma andiamo a fondo e cerchiamo di relativizzare tutto ciò che è scritto in un social network

RELATED ARTICLES

Zucchero al Circo Massimo

Zucchero al Circo Massimo

Qualche anno fa andai quasi controvoglia al concerto di Zucchero in Arena di Verona. Dovevo andarci per lavoro e, non essendo tra i cantanti che ascoltavo, non avevo l’entusiasmo giusto.

READ MORE