Max Mara: modella troppo magra. L’azienda multata a Londra

Max Mara: modella troppo magra. L’azienda multata a Londra

Max Mara: modella troppo magra. L’azienda multata a Londra

Un annuncio pubblicitario dell’azienda italiana di moda Max Mara è stato vietato nel Regno Unito, perché aveva come protagonista una modella di “una magrezza malsana”. Secondo l’Advertising Standards Authority (ASA), l’organo regolatore dell’industria pubblicitaria britannica, a far risaltare le forme quasi anoressiche della giovane donna ha contribuito la scelta di fotografarla di lato, attirando l’attenzione sulla sporgenza delle ossa, visibili anche attraverso l’abito.


    A seguito di tre denunce presentate al riguardo, l’authority ha dunque deciso di ordinarne il ritiro e vietarne la riproduzione. L’inserzione pubblicitaria della linea SportMax era comparsa sul supplemento di moda del domenicale Sunday Times, il 28 febbraio. “Riteniamo che la modella appaia sottopeso e dunque abbiamo concluso che fosse irresponsabile additarla ad esempio. Abbiamo chiesto a Max Mara di utilizzare solo immagine congrue nelle sue campagne pubblicitarie”, il commento dell’ente britannico.
    Max Mara si è giustificata sostenendo che non era sua intenzione “indugiare sulla magrezza della modella, né promuovere ideali irrealistici o malsani, quanto piuttosto esaltare l’eleganza e lo stile degli abiti”. (ANSA)

Solo un anno fa lanciavo la mia petizione affinché le aziende non abbiano più la possibilità di utilizzare modelle in eccessivo sottopeso in passerella e nelle campagne. Petizione firmata da decine di migliaia di persone e che prevede un piccolo cenno da parte della Camera della Moda Italiana che, ad oggi, ancora non abbiamo sentito.

La cosa che più mi stupisce è che sia proprio un’azienda come Max Mara ad aver scelto una modella così magra, un’azienda che tra i suoi brand annovera Marina Rinaldi, marchio per cui ho lavorato per molti anni e che è dedicato alle taglie comode.

RELATED ARTICLES

Zucchero al Circo Massimo

Zucchero al Circo Massimo

Qualche anno fa andai quasi controvoglia al concerto di Zucchero in Arena di Verona. Dovevo andarci per lavoro e, non essendo tra i cantanti che ascoltavo, non avevo l’entusiasmo giusto.

READ MORE